SAPIENZA Università di Roma - Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso di laurea specialistica in Discipline etnoantropologiche
a.a. 2004/2005

 

Eugenio Testa

L'intervista tra antropologia e storia orale - 2 CFU (2° semestre)

M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche

 


Quel che conta è che il testimone sia cosciente del proprio ruolo, e non parli al registratore, ma alla persona che ha di fronte
Nuto Revelli, Il prete giusto

 

Calendario delle lezioni (Aula di etnologia):

martedì 26 aprile ore 13 - 15
lunedì 2 maggio ore 9 - 11
martedì 3 maggio ore 13 - 15
martedì 10 maggio ore 13 - 15
lunedì 16 maggio ore 9 - 11
martedì 17 maggio ore 13 - 15
lunedì 23 maggio ore 9 - 11
martedì 24 maggio ore 13 - 15

Calendario degli esami:

3 e 16 giugno 2005
1 luglio 2005
15 e 29 settembre 2005
13 ottobre 2005
Gli esami si tengono presso la sede di Villa Mirafiori, stanza di Antropologia Culturale, III piano, alle 9.30

La prova d'esame, sia per gli studenti frequentanti sia per gli studenti non frequentanti, consiste nella stesura e nella discussione di una relazione scritta, su un argomento da concordare con il docente almeno un mese prima della data in cui si intende sostenere l'esame.


Indicazioni bibliografiche
(copia dei testi elencati nelle sezioni A - D1 è disponibile presso il docente)


A) La prospettiva antropologica

Pietro CLEMENTE
"Fonti orali nella storia degli studi demologici italiani. Appunti" [1981, inedito in italiano; edito in Messico: "Las fuentes orales en la historia de los estudios demologicos en Italia" (trad. J. Gonzales), Estudios sobre las culturas contemporaneas, III, 8-9, 1990, p. 199-234]
"Voci su banda magnetica: problemi dell'analisi e della conservazione dei documenti orali. Note italiane". In Gli archivi per la storia contemporanea: organizzazione e fruizione. Atti del Seminario di studi, Mondovì, 23-25 febbraio 1984. Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1986, p. 185-191
"Per l'edizione critica di testi biografici orali. Appunti", Fonti orali. Studi e ricerche, IV, 1984, n. 1, p. 20-25.
"L'oliva del tempo. Frammenti d'idee sulle fonti orali, sul passato e sul ricordo nella ricerca storica e demologica", Thelema, III, 1986, n. 9, p. 33-38.
"Autobiografia al magnetofono. Una introduzione", in V. Di Piazza, D. Mugnaini, Io so' nata a Santa Lucia, Castelfiorentino, Società storica valdelsana, 1988, p. 12-45
"Ritorno dall’apocalisse" (1994 - inedito)
"Italia: la storia orale. Una panoramica sull'ultimo quarto di secolo", L'uomo, 1995, n. 2, p. 191-212
"La postura del ricordante. Memorie, generazioni, storie della vita e un antropologo che si racconta", L'ospite ingrato, Annuario del Centro Studi Franco Fortini, II, 1999, p. 65-96
"Facendo didattica", PrimaPersona. Percorsi autobiografici, I, 1998, n. 1, p. 16-18
"Gli antropologi e i racconti della vita", Pedagogika, III, 1999, n. 11, p. 22-33

Gabriella DONATI, "I dintorni del biografico", Fonti orali, IV, 1984, n. 2, p. 20-24


B) Manualistica etnografica

Michael H. AGAR, The professional stranger. An informal introduction to ethnography. San Diego, Ca., Academic Press, 1996, 2. ed. (paragrafi "Who talks first", "Asking informal questions", "Analysis of informal interviews", "Types of informal interviews", "Interviews and observations", p. 134-161)

Carla BIANCO, Dall'evento al documento. Orientamenti etnografici. Roma, CISU, 1988 (paragrafo "L'intervista", p. 161-188)

David M. FETTERMAN, Ethnography step by step. Newbury Park, Ca., SAGE, 1989 (paragrafo "Interviewing", p. 47-63)


C) Storia orale

Giovanni CONTINI - Alfredo MARTINI, Verba manent. L'uso delle fonti orali per la storia contemporanea. Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1993 (cap. 1-3 e 7)

Alessandro PORTELLI
"Sulla diversità della storia orale", in Primo Maggio, 1969, n. 13, p. 54-60; e in Cesare Bermani (a cura di), Introduzione alla storia orale. Roma, Odradek, 1999-2001, 2 v. (1. v., p. 149-166)
L'ordine è già stato eseguito. Roma, Donzelli, 2001 ("Introduzione" e "Postfazione 2001", p. 3-22 e 435-442)


D) La trascrizione

D1) Questioni teoriche

Dennis TEDLOCK, Verba manent. L'interpretazione del parlato. A cura di Angela Biscaldi e Vincenzo Matera. Napoli, L'ancora del Mediterraneo, 2002 [ed. orig.: The spoken word and the work of interpretation. Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1983] ("Introduzione", p. 29-48)

Alessandro PORTELLI, "Traduzione dell'oralità", Fonti orali, III, 1983, n. 1, p. 35-41

D2) Esempi di notazione

Alessandra FASULO - Clotilde PONTECORVO, Come si dice? Linguaggio e apprendimento in famiglia e a scuola. Roma, Carocci, 1999 (p. 30-37)

Aurora MILILLO, La vita e il suo racconto. Roma - Reggio Calabria, Casa del Libro, 1983 (p. 185-187)

Glauco SANGA, "Sistema di trascrizione semplificato secondo la grafia italiana", Rivista Italiana di Dialettologia, 1., 1977, p. 167-176


E) Raccontarsi

Anna BRAVO - Luisa PASSERINI - Simonetta PICCONE STELLA, "Modi di raccontarsi e forme di identità nelle storie di vita", Memoria, 1983, n. 8, p. 101- 113

Anna Maria BRUZZONE, "Labirinti della memoria. Racconti dall'ospedale psichiatrico di Arezzo", Memoria, 1983, n. 8, p. 85-100

Duccio DEMETRIO, Raccontarsi. L'autobiografia come cura di sé. Milano, Cortina, 1995

Paolo JEDLOWSKI, Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana. Milano, B. Mondadori, 2000


F) Opere di riferimento (in ordine cronologico)

Franco CAGNETTA, "Inchiesta su Orgosolo", Nuovi Argomenti, settembre 1954

Rocco SCOTELLARO, Contadini del Sud. Bari, Laterza, 1954

Danilo MONTALDI, Autobiografie della leggera. Torino, Einaudi, 1961

Gianni BOSIO, L'intellettuale rovesciato. Milano, edizioni Bella Ciao, 1975

Nuto REVELLI, Il mondo dei vinti. Torino, Einaudi, 1977

Bernardo BERNARDI - Carlo PONI - Alessandro TRIULZI (a cura di), Fonti orali, Oral sources, Sources orales. Milano, Angeli, 1978

Luisa PASSERINI (a cura di), Storia orale. Vita quotidiana e cultura materiale delle classi subalterne. Torino, Rosenberg e Sellier, 1978

Philippe LEJEUNE, Je est un autre. Paris, Seuil, 1980

Daniel BERTAUX, (a cura di), Biography and society. The life history approach into the social sciences. Beverly Hills- London 1981

Gianni BOSIO, Il trattore ad Acquanegra. Piccola e grande storia in una comunità contadina. Bari, De Donato, 1981

Franco FERRAROTTI, Storia e storie di vita. Bari, Laterza, 1981

Clara GALLINI, Intervista a Maria. Palermo, Sellerio, 1981

Maurizio CATANI - Suzanne MAZE', Tante Suzanne. Une histoire de vie sociale. Paris, Librairie des Méridiens, 1982

Philippe JOUTARD, Ces voix qui nous viennent du passé. Paris, Hachette, 1983 (trad. it.: Le voci del passato. Roma, SEI, 1987)

Luisa PASSERINI, Torino operaia e fascismo. Bari, Laterza, 1984

Alessandro PORTELLI, Biografia di una città. Storia e racconto: Terni 1830-1985. Torino, Einaudi, 1985

Nuto REVELLI, L'anello forte. Torino, Einaudi, 1985

Franco FERRAROTTI, La storia e il quotidiano. Bari, Laterza, 1986

Valeria DI PIAZZA - Dina MUGNAINI, Io so' nata a Santa Lucia. Il racconto autobiografico di una donna toscana tra mondo contadino e società d'oggi. Edizione del testo: Luciano Giannelli. Castelfiorentino, Società storica valdelsana, 1988

Nuto REVELLI, Il disperso di Marburg. Torino, Einaudi, 1994

Cesare BERMANI (a cura di), Introduzione alla storia orale. Roma, Odradek, 1999-2001, 2 v. (1.: Storia, conservazione delle fonti e problemi di metodo - 2.: Esperienze di ricerca)

 

pagina composta il 21-04-2005 aggiornata il 27-03-2017 home: www.etesta.it