SAPIENZA Università di Roma - Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Teorie e pratiche dell'antropologia
a.a. 2010/2011
(ordinamento DM 270/2004)

Eugenio Testa

Storia dell’antropologia - 12 CFU

M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche

OBIETTIVI FORMATIVI: Il modulo intende offrire agli studenti del primo anno del corso di laurea in Teorie e pratiche dell’antropologia il quadro generale della storia del pensiero antropologico indispensabile per accedere a unità didattiche più avanzate nel campo degli studi antropologici e, dunque, agli altri esami del secondo e del terzo anno del corso di laurea

CONTENUTI: Il corso fornirà una introduzione generale alla storia dell’antropologia, passando in rassegna, secondo una prospettiva sia cronologica sia tematica, autori e tradizioni di pensiero che hanno contribuito a formare la fisionomia della disciplina dalla metà dell’Ottocento ai nostri giorni: evoluzionismo, diffusionismo, antropologia sociale britannica, scuola sociologica francese, strutturalismo, antropologia culturale americana. Una attenzione specifica verrà inoltre dedicata alla tradizione italiana

PROGRAMMA D'ESAME:

1) U. Fabietti, Storia dell'antropologia. 2. ed. Bologna, Zanichelli, 2001;

2) Fascicolo di dispense a cura del docente con antologia di testi di storia dell’antropologia italiana (i testi che compongono la dispensa sono scaricabili in formato .pdf da questo sito: vedi oltre);

3) B. Malinowski, Argonauti del Pacifico occidentale. Torino, Bollati Boringhieri, 2004

4) C. GeertzOpere e vite. L'antropologo come autore. Bologna, Il Mulino, 1998

NOTE: Non vi è distinzione di programma tra studenti frequentanti e studenti non frequentanti. L’esame, per i frequentanti e per i non frequentanti, consisterà in un compito scritto, basato su alcune domande a risposta aperta, che potranno vertere su tutti i testi in programma, dispense comprese (si ricorda che l’antologia di “Testi esemplari” presente nel libro di Fabietti è anch’essa parte integrante del programma d’esame). Per gli studenti frequentanti sarà possibile (ma non obbligatorio) articolare l’esame in due test, sempre scritti, uno di metà corso e uno di fine corso.

CALENDARIO DELLE LEZIONI: Facoltà di Lettere, lunedì ore12-14 aula IV, mercoledì ore 14-16 aula IV, venerdì ore 16-18 aula di Paleografia

INIZIO DELLE LEZIONI: venerdì 4 marzo 2011

ESAMI:
9 giugno 2011; 23 giugno 2011; 7 luglio 2011
8 settembre 2011; 22 settembre 2011; 6 ottobre 2011


LEZIONI: argomenti trattati, materiali utilizzati, opere citate:

venerdì 4 marzo Presentazione del corso; i manuali, la storia, l'antropologia.
Walter Benjamin, "Tesi di filosofia della storia", in Angelus Novus. Saggi e frammenti. A cura di Renato Solmi. Torino, Einaudi, 1997
Francesco Remotti, Prima lezione di antropologia. Roma-Bari, Laterza, 2000
Dizionario di antropologia. A cura di Ugo Fabietti e Francesco Remotti. Bologna, Zanichelli, 1997
lunedì 7 marzo Alterità; Fabietti, Storia dell'antropologia, cap. 1: Nascita dell'antropologia
Thomas Nagel, "What is it like to be a bat?" The Philosophical Review, 83., n. 4 (October 1974): 435-50 ("Che effetto fa essere un pipistrello?", in Questioni mortali, Milano, Il Saggiatore, 1988, pp. 162-175; e in Mente e corpo. Dai dilemmi della filosofia alle ipotesi della neuroscienza, a cura di A. De Palma e G. Pareti, Torino, Bollati Boringhieri, 2004, pp. 164-180)
Clifford Geertz, "The Uses of Diversity". The Tanner Lectures on Human Values, delivered at The University of Michigan, November 8, 1985. Michigan Quarterly Review, 25., n. 1 (1986): 105-123. Poi in C. Geertz, Available light. Anthropological reflections on philosophical topics. Princeton, Princeton University Press, 2000: 68-88 (C. Geertz, Antropologia e filosofia. Frammenti di una biografia intellettuale, Bologna, Il Mulino, 2001)
Jacques Le Goff, "Progresso / Reazione", in Enciclopedia. Volume undicesimo. Torino, Einaudi, 1980: 198-230
mercoledì 9 marzo Fabietti, cap. 2: L'antropologia evoluzionista dell'età vittoriana; Alberto M. Cirese, "E.B. Tylor: cultura, adhesion e sopravvivenze", in A.M. Cirese, Altri sé. Per una antropologia delle invarianze. Palermo, Sellerio, 2010 : 169-183
venerdì 11 marzo Fabietti, cap. 2: L'antropologia evoluzionista dell'età vittoriana; dibattito radiofonico su Il ramo d'oro, di James George Frazer, condotto da Giuseppe Neri, con la partecipazione di Alberto Mario Cirese, Alberto Sobrero, Pietro Clemente, Fabio Dei, Alessandro Simonicca (RAI 1990)
lunedì 14 marzo Frazer; commento sull'ascolto radiofonico; A. M. Cirese, "Frazer e il Ramo d'oro: note di memoria. Con una Postilla sull'ombra e sulla luce", in A.M. Cirese, Altri sé. Per una antropologia delle invarianze. Palermo, Sellerio, 2010 : 184-190; La ricerca folklorica. Numero 10 (ottobre 1984): I frutti del Ramo d'oro. James G. Frazer e le eredità dell'antropologia. A cura di Pietro Clemente; P. Clemente, F. Dei, A. Simonicca, "I frutti del Ramo d'oro venticinque anni dopo", I Quaderni del Ramo d'Oro on-line n. 1 (2008), p. 1-12 (http://www.qro.unisi.it/frontend/node/7); Fabio Dei, La discesa agli inferi. James G. Frazer e la cultura del Novecento. Lecce, Argo, 1998; Ludwig Wittgenstein, Note sul Ramo d'oro di Frazer. Milano, Adelphi, 1975; Rudyard Kipling, "The White Man's Burden", McClure's Magazine, 12, Feb. 1899 (Poesie. Milano, Mursia, 1987 : 126-129); per inciso sono stati nominati: Pier Paolo Pasolini, Canzoniere italiano. Antologia della poesia popolare. Parma, Guanda, 1955 e Italo Calvino, Fiabe italiane. Raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti. Torino, Einaudi, 1956
mercoledì 16 marzo Fabietti, cap. 3: Le origini dell'antropologia americana e Lewis H. Morgan; documentario su Franz Boas, di Andre Singer (GB, 1986) (dal Laboratorio di Antropologia delle immagini e del suono - Dipartimento di Storia, Culture, Religioni)
venerdì 18 marzo Fabietti, cap. 4: Lo sviluppo dell'antropologia negli Stati Uniti e la 'scuola' di Boas; commento al film su Boas; F. Boas, "The limitations of the comparative method of anthropology", Science, n.s., vol. 4 (1896) : 901-908; per inciso: Alina Marazzi, Un'ora sola ti vorrei (film, Italia 2002)
lunedì 21 marzo Fabietti, cap. 4; Alfred Kroeber; A. Kroeber, "Classificatory systems of relationship" (1909) e "History and science in anthropology" (1935), poi in The nature of culture (1952) (trad. it.: La natura della cultura, 1974); F. Boas, "History and science in anthropology. A reply" (1936), American Anthropologist, 38., n. 1, January-March 1936 : 137–141
mercoledì 23 marzo Fabietti, cap. 8: Diffusione di culture; diffusionismi e indirizzi storico-geografici; Marvin Harris, L'evoluzione del pensiero antropologico. Una storia della teoria della cultura. Bologna, Il Mulino, 1971 (ed. orig.: The rise of anthropological theory. A history of theories of culture, 1968): pagine sul diffusionismo; Alberto M. Cirese, Cultura egemonica e culture subalterne. Rassegna degli studi sul mondo popolare tradizionale. - Seconda edizione accresciuta. Palermo, Palumbo, 1973: pagine su diffusionismi e indirizzi storico-geografici
venerdì 25 marzo Fabietti, cap. 6: Tradizioni popolari ed etnologia in Italia; A. M. Cirese, «Lo studio delle tradizioni popolari» (nella dispensa: vedi oltre, ai Materiali didattici)
venerdì 1 aprile Fabietti, cap. 5: Sociologia e filosofia: la riflessione francese sulle società e la mentalità 'primitive'
lunedì 4 aprile Fabietti, cap. 7: L'etno-sociologia francese; Matteo Aria, Fabio Dei (a cura di), Culture del dono. Roma. Meltemi, 2008
mercoledì 6 aprile Fabietti, cap 9: Il tramonto dell'evoluzionismo e lo sviluppo della ricerca sul campo in Gran Bretagna; documentario su Walter Baldwin Spencer, di Andre Singer (GB, 1986) (dal Laboratorio di Antropologia delle immagini e del suono - Dipartimento di Storia, Culture, Religioni); G. W. Stocking, «La magia dell'etnografo. La ricerca sul campo nell'antropologia inglese da Tylor a Malinowski» (nella dispensa: vedi oltre, ai Materiali didattici)
venerdì 8 aprile Fabietti, cap 9; documentario su William H. Rivers, di Andre Singer (GB, 1986) (dal Laboratorio di Antropologia delle immagini e del suono - Dipartimento di Storia, Culture, Religioni); Massimo Giannetti, "Sono risalita dal fondo del mare". il Manifesto, 8/04/2011, pag. 1-2
lunedì 11 aprile Fabietti, cap. 10: La rivoluzione etnografica e il funzionalismo di Bronislaw Malinowski; documentario su Bronislaw Malinowski, di Andre Singer (GB, 1986) (dal Laboratorio di Antropologia delle immagini e del suono - Dipartimento di Storia, Culture, Religioni)
mercoledì 13 aprile Fabietti, cap. 10; G. W. Stocking, "La magia dell'etnografo..."
venerdì 15 aprile Fabietti, cap. 10; Fabietti, cap. 11: L'antropologia psicanalitica e lo studio della cultura; F. Dei, "Metodo mitico e comparazione antropologica. Frazer e The Golden Bough cent'anni dopo" (2000) http://www.fareantropologia.it/sitoweb/
lunedì 18 aprile A. M. Cirese, "L'antropologia non fisica, ossia gli studi demo-etno- antropologici" (nella dispensa: vedi oltre, ai Materiali didattici)
mercoledì 20 aprile prova scritta di metà corso per gli studenti frequentanti
mercoledì 27 aprile film documentario Conversazioni con Alberto Mario Cirese, di Riccardo Putti, Eugenio Testa (2001); commento al film (è disponibile la trascrizione del parlato)
venerdì 29 aprile Fabietti, cap 14: L'individuo nella sua società: cultura, carattere, personalità; documentario su Margaret Mead, di Andre Singer (GB, 1986) (dal Laboratorio di Antropologia delle immagini e del suono - Dipartimento di Storia, Culture, Religioni)
lunedì 2 maggio Fabietti, cap 14
mercoledì 4 maggio Fabietti, cap 15: Il funzionalismo strutturale britannico da Radcliffe-Brown a Evans-Pritchard; documentario su Edward E. Evans-Pritchard, di Andre Singer (GB, 1986) (dal Laboratorio di Antropologia delle immagini e del suono - Dipartimento di Storia, Culture, Religioni)
lunedì 9 maggio Fabietti, cap 15; Edward E. Evans-Pritchard; l'esperienza della guerra: Emilio Lussu (Un anno sull'altipiano, 1938), Mario Rigoni Stern (Il sergente nella neve, 1953), Nuto Revelli (La guerra dei poveri, 1962), Harold G. Moore e Joseph L. Galloway (We Were Soldiers Once… And Young, 1992; http://www.lzxray.com/)
mercoledì 11 maggio Evans-Pritchard; A. M. Cirese, "Prefazione" in E. E. Evans-Pritchard, Introduzione all'antropologia sociale (Bari, Laterza, 1972); Fabietti, cap. 13: L'etnologia francese tra le due guerre; P. Clemente, "Grotte, foreste e artisti primitivi, nel museo di Quai Branly a Parigi", Ricerche di storia dell'arte, 2008 , n. 94: 49-56; SIMBDEA (Antropologia Museale. Società Italiana per la museografia e i beni demoetnoantropologici) http://www.simbdea.it/
venerdì 13 maggio museografia etnografica in Italia: A.M. Cirese, Oggetti, segni, musei (Torino, Einaudi, 1977) e Beni volatili, stili, musei (Prato, Gli Ori, 2007); P. Clemente, Graffiti di museografia antropologica italiana (Siena, Protagon, 1996) e Il terzo principio della museografia (Roma, Carocci, 1999); Antropologia museale. Numero monografico a cura di Mario Turci di "La ricerca folklorica", n. 39, aprile 1999; Fabietti, cap. 13: Griaule e Dio d'acqua, M. Leenhardt, R. Montagne; Fabietti, cap. 12: Gli studi etnologici in Italia
lunedì 16 maggio Fabietti, capitoli 12 e 16: Gli studi etnologici in Italia, Etnologia e antropologia in Italia nel secondo dopoguerra
mercoledì 18 maggio Ernesto de Martino; documentario di Aurora Milillo: Nei giorni e nella storia. Itinerari lucani di Ernesto de Martino, Regia di Giuseppe Rocca. RAI, 1986; Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli. Torino, Einaudi, 1945; Rocco Scotellaro, E' fatto giorno. Milano, Mondadori, 1954
venerdì 20 maggio Ernesto de Martino: "Intorno a una storia del mondo popolare subalterno", Società, V, 1949, n. 3: 411-435; "Note lucane", Società, VI, 1950, n. 4: 650-667; "Note di viaggio", Nuovi Argomenti, I, 1953, n. 2 : 47-79; "Etnologia e cultura nazionale negli ultimi dieci anni", Società, IX, 1953, n. 3: 313-342
lunedì 23 maggio Fabietti, cap. 18: L'antropologia strutturale di Claude Lévi-Strauss; Alberto M. Cirese, Alessio Catalini, Francesco Della Corte, [corrispondenza su Lévi-Strauss], 5-6 novembre 2009; Francesco Remotti, "Il secolo di Lévi-Strauss. Il suo strutturalismo salva l'antropologia", Il Manifesto, venerdì 28 novembre 2008; Francesco Remotti, "Per il centenario di Lévi-Strauss. Cosa ci ha insegnato anche in tema di laicità", Laicità. Trimestrale del Comitato Torinese per la Laicità della scuola, XX, n. 4, dicembre 2008
mercoledì 25 maggio Fabietti, cap. 17: L'antropologia americana e la rinascita 'nomotetica'; cap. 19: La parabola del funzionalismo britannico: conflitti e mutazioni strutturali; cap. 21: Prospettive 'critiche' nell'antropologia francese: dinamista, marxista, primitivista
venerdì 27 maggio Fabietti, cap. 22: Antropologia interpretativa e antropologia della contemporaneità; M. Ferraris, Storia dell'ermeneutica (Bompiani 2008); due interventi di U. Fabietti e R. Malighetti su Geertz (novembre 2006; da http://www.antropologiamilano.it/); "A Biographical Memoir" su Geertz di R.A. Shweder (2010; http://www.sss.ias.edu/files/pdfs/Geertz_NAS_6-10-10.pdf)
lunedì 30 maggio B. Malinowski, Argonauti del Pacifico occidentale; G. Stocking, «La magia dell'etnografo. La ricerca sul campo nell'antropologia inglese da Tylor a Malinowski» (nella dispensa: vedi oltre, ai Materiali didattici)
mercoledì 1 giugno B. Malinowski, Argonauti del Pacifico occidentale; J.W. Leach, E. Leach (a cura di), The Kula. New perspectives on Massim exchange. Cambridge, Cambridge University Press, 1983; Anthropological Index Online: http://aio.anthropology.org.uk/aio/
venerdì 3 giugno prova scritta di fine corso per gli studenti frequentanti

MATERIALI DIDATTICI:

- I testi della dispensa:
--- A. M. Cirese, «L'antropologia non fisica, ossia gli studi demo-etno- antropologici», in Storia della filosofia. A cura di N. Merker. Roma, Editori Riuniti, 1982, v. 3.: 294-304
--- F. Remotti, «Antropologia», in La cultura italiana del Novecento. A cura di Corrado Stajano. Roma-Bari, Laterza, 1996 : 3-25
--- A. M. Cirese, «Lo studio delle tradizioni popolari», in Manuale di letteratura italiana. Storia per generi e problemi. Volume quarto: Dall’unità d’Italia alla fine del Novecento. A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo. Torino, Bollati Boringhieri, 1996 : 921-941
--- A. M. Cirese, «Le scuole demo-etno-antropologiche», in Le grandi scuole della Facoltà. Roma, Università degli Studi „La Sapienza. - Facoltà di Lettere e Filosofia, 1994 [stampa: Febbraio 1996] : 21-27 [Atti del Convegno "Le grandi scuole della Facoltà", organizzato nel maggio del 1994 dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università 'La Sapienza']
--- M. Federico, E. Testa, «Demologia, etnologia e antropologia culturale nell’Università italiana : elementi per una storia»
, in Le folklore: ses rapports à l’ethnologie européenne et à l’histoire dans l’enseignement supérieur en Europe. VIIIeme Atelier P.A.C.T. Eurethno. 19-23 septembre 1994. Budapest. Textes réunis par Kincso Verebélyi. Budapest, Separatum ex Acta Ethnographica Hungarica 40. (3-4), 1996 : 403-408
--- G. W. Stocking, «La magia dell'etnografo. La ricerca sul campo nell'antropologia inglese da Tylor a Malinowski», in La Ricerca Folklorica, n. 32, 1995 : 111-132 (orig.: «The Ethnographer's Magic: Fieldwork in British Anthropology From Tylor to Malinowski» in Observers observed. Essays on ethnographic fieldwork. Ed. by George W. Stocking, Jr. Madison, Wi., University of Wisconsin Press, 1983 : 70-120)

- Su Malinowski:
--- A Reference Bibliography of Bronislaw Malinowski (2004) di Nathaniel Smith (Yale University)
--- Bronislaw Malinowski: cronologia essenziale
--- il capitolo 9 «Etnografia di guerra» da Alberto M. Sobrero Il cristallo e la fiamma. Antropologia fra scienza e letteratura (Roma, Carocci, 2009: 199-217, 265-278)
--- Helena Wayne, «Bronislaw Malinowski: The Influence of Various Women on His Life and Works». American Ethnologist, vol. 12., n. 3 (Aug., 1985): 529-540

- I luoghi dell'etnografia malinowskiana (1914-1918):
--- Papua-Nuova Guinea (Port Moresby, Mailu, Samarai, Rigo: agosto 1914 - marzo 1915)
--- l'area del kula
--- le isole Trobriand

- Argonauti:
--- il testo (in inglese) della seconda stampa dell'opera: Argonauts of the Western Pacific. An Account of Native Enterprise and Adventure in the Archipelagoes of Melanesian New Guinea. London, Routledge, 1932
--- le illustrazioni che corredano l'opera.
Fonti: per i file .jpg il sito della Biblioteca della London School of Economics and Political Science (LSE): http://www2.lse.ac.uk/library/archive/holdings/malinowski_bronislaw.aspx (le fotografie relative alle tavole 41 e 58 non sono esattamente quelle pubblicate in Argonauti, ma ci si avvicinano molto). La LSE ospita l'archivio delle carte e dei materiali scientifici di Malinowski; tra questi ci sono circa mille fotografie scattate sul campo tra il 1915 e il 1918, parte delle quali Malinowski pubblicò nei suoi lavori etnografici sulle Trobriand; la maggior parte delle fotografie che costituiscono le tavole di Argonauts sono raccolte nella cartella MALINOWSKI/3/ARG, altre si trovano in altre cartelle dell'archivio, mentre qualcuna apparentemente non è in archivio).
Per i file .pdf Argonauts of the Western Pacific. An Account of Native Enterprise and Adventure in the Archipelagoes of Melanesian New Guinea. London, Routledge, 1932

Le mappe:

mappa 1 mappa 2 mappa 3 mappa 4 mappa 5

Le tavole:

00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24a 24b 25 26 27 28
29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41* 42 43 44a 44b 45a 45b 46 47 48 49 50a 50b 51 52a 52b 53 54
55 56 57 58* 59 60 61 62 63 64 65


 

pagina composta il 4-11-2010 aggiornata il 18-11-2018 home: www.etesta.it